Web reputation aziendale: costruzione e mantenimento

Comunicazione aziendale sui social network e le linee guida per i dipendenti

La formazione ha lo scopo di presentare:

  • l’importanza di una web reputation aziendale solida nonché il valore economico della stessa;
  • gli strumenti posti a tutela dell’azienda;
  • l’importanza di una comunicazione aziendale efficace con dipendenti e collaboratori per la sensibilizzazione sull’utilizzo dei social media;
  • la necessità di una social media policy efficacie, il suo contenuto fondamentale e i benefici per l’azienda;
  • le funzioni e l’utilità della social media policy;
  • la figura dell’Influencer marketing e le sue implicazioni nel contesto aziendale;
  • il monitoraggio delle attività relative all’azienda, ma fuori dal diretto controllo aziendale;
  • l’automatizzazione dei processi aziendali e il maggior controllo possibile delle conseguenze aziendali sul mercato;
  • L’analisi del proprio futuro aziendale tramite la raccolta, la gestione e l’elaborazione dei dati per una migliore comprensione dei trend futuri di mercato e delle opportunità di crescita attuali.



FINALITÀ

Tra tutti gli strumenti del web, i social media nello specifico, hanno acquisito nel corso del tempo un ruolo predominante quali mezzi di comunicazione adoperati dalle aziende per imporsi all’interno di un mercato estremamente competitivo.

Tuttavia, i social al pari di qualsiasi veicolo idoneo a rendere pubblico un concetto e, raggiungendo una platea potenzialmente indeterminata di utenti, rischiano di tramutarsi in un boomerang per le società che ne facciano un uso scorretto, per il tramite di collaboratori e dipendenti. 

Infatti, è ormai risaputo come spesso, l’utilizzo incauto dei social media da parte dei di questi ultimi, provochi lesioni particolarmente rilevanti per la reputazione aziendale.

I rischi che derivano dall’utilizzo improprio del web possono essere affrontati, arginati nonché addirittura prevenuti dall’impresa, attraverso l’adozione di una social media policy efficiente, che monitori ed integri i diversi aspetti relativi all’utilizzo dei social, non solo nel contesto aziendale, ma anche nella sfera personale dei dipendenti e sempre nel rispetto della loro privacy.

Infatti, come si avrà modo di analizzare durante il presente corso, un’ottima reputazione aziendale sul web e la sua conseguente tutela, incidono imprescindibilmente sul valore economico sia dell’azienda che del suo prodotto.


DESTINATARI DEL CORSO DI FORMAZIONE.

Il corso sarà rivolto a imprenditori, Manager, responsabili Marketing e Comunicazioni, HR, Digital Communication, rappresentanti Affari Legali e Regolatori.

 

Contenuti:

  • Il valore economico della web reputation per l’azienda
  • La formazione della reputazione digitale
  • La sua implementazione
  • I possibili danni
  • Come tutelare la propria web reputation
  • Le potenzialità dei social network
  • Account personali e aziendali
  • Cos’è la social media policy e perché è importante
  • Perché l’azienda deve dotarsi di una social media policy efficace 
  • Contenuto e struttura
  • Come formare i dipendenti
  • La violazione della social media policy e le sue conseguenze
  • La raccolta ed elaborazione dei dati, quale vantaggio competitivo determinante;
  • Il monitoraggio delle attività social relative all’azienda ma non sotto il suo diretto controllo;
  • L’automatizzazione dei processi aziendali e il monitoraggio dei risultati;
  • La migliore gestione del proprio team marketing per l’ottenimento di migliori risultati;
  • La creazione di una Community sui social, come veicolo di promozione aziendale.

 

 

 

Photo credits: Foto di Andrew Neel su Unsplash  

© Mascheroni & Associati. Tutti i diritti riservati. Realizzazione Testudo s.r.l.
P.IVA 08353950960